Studio Odontoiatrico Colledani
Lo Studio Odontoiatrico Colledani, situato a Maniago in provincia di Pordenone, è una struttura di eccellenza nel settore odontoiatrico.
Qui opera il Dott. Pietro Egidio Colledani ed il suo team altamente qualificato, pronto a offrirvi un servizio odontoiatrico all’avanguardia e una soluzione valida ed efficace per tutte le problematiche legate al cavo orale.
Se desiderate richiedere informazioni o prenotare una visita, cliccate “Prenota ora” o contattate lo Studio ai suoi recapiti telefonici o di posta elettronica che troverete nella sezione “Contatti”.

Esperienza ed Aggiornamento
L’innovazione nell’ambito dell’odontoiatria è il punto di forza dello Studio Odontoiatrico Colledani. Proprio per questo, la struttura investe periodicamente sulla formazione e sull’aggiornamento professionale della sua equipe medica, attraverso convegni e corsi di aggiornamento del settore. Questo permette di offrire ai tutti i pazienti il massimo in termini di professionalità e competenze.

Check-up dentale e del cavo orale
Grazie ad un approccio multidisciplinare, lo Studio Odontoiatrico Colledani è in grado di offrire un check-up professionale.
La raccolta anamnestica e, se necessaria, radiologica permetteranno di affrontare ogni tipo di diagnosi mediante una opportuna terapia riabilitativa atta a soddisfare le esigenze del paziente.

STUDIO ODONTOIATRICO COLLEDANI S.R.L.
Struttura sanitaria privata di media complessità
Dir. Sanit. Dott. Pietro Egidio Colledani
Aut. Sanitaria, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale Prot. n. 0021695/P del 22/03/2021
Albo Odontoiatri Pordenone nº 449
Via San Rocco, 36 - 33085
Maniago (PN)
Registro delle imprese di Pordenone
Capitale Sociale € 10.000,00
C. Fisc. - P. Iva: 01890630930
info@studiodentisticocolledani.it
studiocolledanisrl@pec.it
Tel/Fax: +39 0427 730976
Questo sito si attiene alla Linee guida sulla pubblicitá dell'informazione sanitaria contenute in questo documento: Regole di comportamento in materia di informazione sanitaria e guida pratica. Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri. La presente comunicazione è stata presentata il 15/04/2019 presso la Federezione.