Chi Siamo
Studio Odontoiatrico Colledani: il Team
Lo Studio Odontoiatrico Colledani vanta un’esperienza pluridecennale nel settore odontoiatrico. Il team mette alla portata di tutti i suoi pazienti i servizi più evoluti per la cura e la salute di tutte le problematiche dentali.
Lo studio, situato a Maniago, dispone di una struttura moderna e di strumentazioni sicure e all’avanguardia. Ogni professionista che lavora nello studio si occupa delle branche odontoiatriche in cui è più preparato ed appassionato, in modo tale da fornire al paziente il massimo livello di qualità.
Il Nostro Team

Dott. Pietro Egidio Colledani
Direttore sanitario dello Studio
Si occupa prevalentemente di Protesi e Chirurgia

Dott. Carloalberto Colledani
Odontoiatra
Si occupa prevalentemente di Chirurgia, Conservativa ed Endodonzia

Dott.ssa Federica Fantin
Master in Odontoiatria Pediatrica
Si occupa prevalentemente di Pedodonzia, Ortodonzia, Conservativa ed Endodonzia

Prof. Massimo Robiony
Specialista in Chirugia Maxillo-Facciale
Si occupa prevalentemente di Implantologia, Parodontologia e Chirurgia
Direttore della Clinica di Chirurgia Maxillo Facciale Struttura Operativa Complessa Ospedale Accademico Santa Maria della Misericordia di Udine

Prof. Bachar Reda
Specialista in Ortognatodonzia
Si occupa prevalentemente di Ortodonzia e Gnatologia
Professore di Gnatologia presso l’Università degli Studi di Trieste

Dott. Luca Moro
Odontoiatra
Si occupa prevalentemente di Ortodonzia, Pedodonzia ed Endodonzia

Liana Colledani
Segretaria

Fabiana De Alexandre Fonseca

Odt. Maurizio Bertozzo
Odontotecnico

L.O.R.I.
Laboratorio Odontotecnico

STUDIO ODONTOIATRICO COLLEDANI SRL
Direttore Sanitario dott. Pietro Egidio Colledani
Albo Odontoiatri Pordenone nº 449
Via San Rocco, 36 - 33085
Maniago (PN)
P. iva: 01890630930
info@studiodentisticocolledani.it
studiocolledanisrl@pec.it
Tel/Fax: +39 0427 730976
Questo sito si attiene alla Linee guida sulla pubblicitá dell'informazione sanitaria contenute in questo documento: Regole di comportamento in materia di informazione sanitaria e guida pratica. Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri. La presente comunicazione è stata presentata il 15/04/2019 presso la Federezione.